Un nuovo funivio e numerosi impianti di risalita costituiti da skilift e seggiovie conducono ai comprensori sciistici sempre ricchi di neve sull’alpe Hannigalp (fino a 2272 m s.l.m.) e sul
Seetalhorn (2868 m s.l.m.), con 40 km complessivi di piste. 12 km di piste da fondo, una pista per slittini e 25 km di sentieri escursionistici invernali ben curati attirano anche chi non scia in
questo paesaggio invernale dove la neve non manca. I bambini si divertono con giochi e scherzi nel grande paradiso dei bambini sull’alpe Hannigalp.
-
Parco di Kneipp – parco di 2500 m2, incastonato nel paesaggio naturale del lago Grächersee, con impianti per camminare sull’acqua, bagni secchi con ciottoli e un
giardino di erbe officinali.
-
Animazione per i bambini - Grächen è una delle località di villeggiatura svizzere che si fregia del titolo « Famiglie benvenute»; offre una gamma di sistemazioni
e intrattenimento specifici per bambini.
-
Percorso a giochi Ravensburger – un pomeriggio di giochi con 16 stazioni, da «Memory» al «Gioco dell’oca», spostandosi in questa regione si trovano 8 chalet in
legno che sono delle vere e proprie sale gioco.
-
Suonen (sistemi d’irrigazione) – si passeggia volentieri lungo questi canali d'acqua aperti e tradizionali, vecchi quasi 4 secoli.
-
Seetalhorn – Vetta a 3037 m s.l.m. e ristorante terrazzato al sole a 2868 m con una meravigliosa vista panoramica
Più di informazioni su www.graechen.ch